L'accessibilità? Da noi è per tutti
Al Bibione Palace Spa Hotel tutti sono i benvenuti
Il Bibione Palace Spa Hotel offre vacanze personalizzate e su misura, dove famiglie, coppie, bambini, amici e pet sono tutti i benvenuti! Si spazia dall’attenzione speciale del Family Hotel all’eccellente expertise della Spa per assicurare relax e benessere. Per noi è importante l'abbattimento delle barriere architettoniche ma soprattutto è importante l'attenzione alla soddisfazione dei bisogni dell’ospite. Quello che fa la differenza è lo staff attento e gentile, capace di rendere ogni vacanza un’esperienza di assoluto e indimenticabile relax, come raccontano ogni anno i premi e riconoscimenti che il nostro albergo riceve.



Bibione è una destinazione inclusiva. Cosa significa in pratica? Che la famosa località balneare veneta è davvero lo scenario perfetto per una vacanza al mare adatta a tutti. Lo scrive nel suo manuale Village4All, che da anni monitora e promuove le mete adatte a tutte le persone, comprese quelle speciali (scarica il manuale qui).
Lo scorso 17 giugno, il dorso "Buone Notizie" del martedì del Corriere della Sera ha dedicato la copertina e un bellissimo articolo a cura di Alessandro Cannavò proprio a Bibione. Città che nel giro di pochi anni, dopo l'etichetta di Ecospiaggia per Tutti, è diventata la prima destinazione turistica "inclusiva" ovvero una città che sa offrire un'Ospitalità Accessibile a tutti.
Un grande risultato se pensiamo che Bibione passa dai tremila residenti invernali alle quasi 6 milioni di presenze turistiche nel periodo balneare, dalla primavera all'estate.
Accessibilità d'accordo, ma cosa si può trovare al Bibione Palace Spa Hotel? Per prima cosa grande attenzione alla soddisfazione dei bisogni di tutti i nostri ospite. Dalla proprietà allo staff attento e gentile, capace di rendere ogni vacanza un’esperienza di assoluto e indimenticabile benessere. Poi, in termini più pratici, si trovano:
Lo scorso 17 giugno, il dorso "Buone Notizie" del martedì del Corriere della Sera ha dedicato la copertina e un bellissimo articolo a cura di Alessandro Cannavò proprio a Bibione. Città che nel giro di pochi anni, dopo l'etichetta di Ecospiaggia per Tutti, è diventata la prima destinazione turistica "inclusiva" ovvero una città che sa offrire un'Ospitalità Accessibile a tutti.
Un grande risultato se pensiamo che Bibione passa dai tremila residenti invernali alle quasi 6 milioni di presenze turistiche nel periodo balneare, dalla primavera all'estate.
Accessibilità d'accordo, ma cosa si può trovare al Bibione Palace Spa Hotel? Per prima cosa grande attenzione alla soddisfazione dei bisogni di tutti i nostri ospite. Dalla proprietà allo staff attento e gentile, capace di rendere ogni vacanza un’esperienza di assoluto e indimenticabile benessere. Poi, in termini più pratici, si trovano:
- camere adatte
- assenza di barriere architettoniche in hotel
- settore spiaggia accessibile con la carrozzina
- piscina accessibile
- sala ristorante
- garage
- accesso alla SKY SPA
- terrazza panoramica dal 6 piano
Qui la guida all'ospitalità accessibile 2021, con le destinazioni in tutta Italia: scarica la guida.
Per chi vuole saperne ancora di più: https://www.villageforall.net/